Le cucine moderne hanno diversi tipi di aperture e chiusure di sportelli, cercheremo di spiegarvi le differenze quanto sia importante la scelta dell’apertura dei pensili, in questo vi parleremo delle diverse tipologie di apertura.
Per nostra esperienza prima di tutto dobbiamo scegliere la tipologia di pensile in relazione alla larghezza e all’altezza, ricordandovi che essendo la parte alta della cucina questa sicuramente rimane maggiormente in risalto, ma deve essere comoda a Voi che quotidianamente la vivete.
L’importante che le aperture possano rimanere aperte durante le quotidiane e numerose operazioni che solitamente si svolgono in cucina senza mai intralciare i movimenti.
In questo modo tutto diventa più facile e i pensili diventano di facile accesso, le ante rimanendo aperte e vengono richiuse solitamente a fine lavoro evitando così il tran tran dell’apri e chiudi.
Attualmente nelle cucine moderne esistono diverse tipologie di pensili e di ante, questi hanno solitamente: aperture Swing e Vasistas, basculante, a libro e scorrevoli.
Ora proveremo a spiegare quali sono le differenze e quali sono le tipologie più pratiche e comode.
Le aperture Vasistas hanno dei pistoni regolabili, questo sistema di apertura consente un comodo e totale accesso al vano del mobile e possono essere montati anche sotto ad altri pensili o a mensole.
Le aperture Swing hanno un anta con un’apertura sia verso l’alto che verso l’interno, con questo sistema non è possibile montare un pensile sopra l’altro, inoltre con questo tipo di pensile non si può ridurre la larghezza in caso fosse necessario, mentre si puo fare con l’apertura precedente Vasistas.
L’anta basculante è il sistema di apertura che trattiene l’anta in posizione aperta, e consente di accedere all’interno dei pensili senza alcun impedimento. Funziona con un semplice gesto.
L’anta scorrevole solitamente si presenta in vetro su telaio di vari materiali, molto leggera e scorre su guide e rotelle in nylon.
L’anta battente è la più conosciuta, molto economica e facile da mettere. Nei pensili e in posizione aperta può creare impedimento ai movimenti ed alla vista.
Nel caso di anta battente, ricordatevi come abbiamo scritto nel precedente articolo, di assicurarsi che l’apertura, nel caso, ad esempio dello scolapiatti, sia garantita per un angolo compreso tra i 90° e i 180°, in modo da evitare l’effetto bandiera, davvero scomodo, oltre che pericoloso.
Ci raccomandiamo in questo caso di fare attenzione che lo scolapiatti non sia accanto a una cappa sporgente, anche se nelle attuali cucine moderne adesso questa è integrata e quindi incassata nel mobile.
L’anta con chiusura assistita è una apertura di recente soluzione questa rende facile sia l’apertura sia la chiusura delle ante a ribalta con SERVO-DRIVE per AVENTOS, aiutato da un supporto elettrico per il controllo del movimento. Anche se le ante fossero a soffietto, o basculanti, con un’apertura verticale o un sistema a ribalta standard, con questo sistema moderno avremo l’apertura premendo leggermente sul frontale, mentre premendo un interruttore avremo la chiusura.
Con SERVO-DRIVE per AVENTOS, si ha una semplicità nell’apertura, chiusura e movimento con evidenti vantaggi per chi vive quotidianamente la cucina, inoltre è fornito di un sistema di protezione anti-collisione integrata che si chiama BLUMOTION che garantisce sempre una chiusura dolce e silenziosa evitando così lo sbattere dello sportello.
Ci auguriamo di avervi dato informazioni utili sulle diverse tipologie di apertura che chiaramente si differenziano per comodità ma anche per investimento economico protratto nel tempo